“Prudente audacia”. Ecco il nuovo paradigma confezionato da Avvenire per dare una spallata inavvertita all’insegnamento della Chiesa sull’omosessualità. Un neologismo ossimorico che deve riassumere il nuovo approccio della Chiesa italiana…
Possibile che non esiste nessuno di eminente, e nessun chiamato intervenga a mettere fine a questo scempio? Un Papa sbagliato, a briglie sciolte, in carica contro di noi, libero di…
L’Anticristo infine si dimostrerà un eccellente ecumenista, capace di dialogare “con parole piene di dolcezza, saggezza ed eloquenza”. Convocherà i rappresentanti di tutte le confessioni cristiane a “un concilio ecumenico…
Credeva in Dio, ma nel fondo dell'anima involontariamente e senza rendersene conto preferiva se stesso a Lui. Credeva nel Bene, ma l'Occhio dell'Eternità, che vede tutto, sapeva che quest'uomo si…
Thomas G. Weinandy è teologo tra i più noti e stimati e vive a Washington nel Collegio dei Cappuccini, l'ordine francescano al quale appartiene. È membro della commissione teologica internazionale,…
Vaticano, l'Incontro mondiale delle famiglie in Irlanda nel 2018 aperto anche a coppie gay: avanza la proposta di un vescovo di Franca Giansoldati Città del Vaticano La proposta confermata da…
Durante il mese di agosto 2017 si è svolto in rete un interessante dibattito sul dialogo, sul suo senso e i suoi limiti. Ne sono stati protagonisti Silvio Brachetta, Stefano…
Padre Alberto D’Apolito in “Padre Pio da Pietrelcina. Ricordi, esperienze, testimonianze” narra l’analogo caso di un adultero: “Alcuni anni prima della morte di Padre Pio, si recò a San…
Mi sono chiesto quale cifra possa esprimere contemporaneamente tutti e quattro gli avvenimenti che vengono celebrati in questo 2017: la Riforma luterana, la nascita della Massoneria, la rivoluzione comunista, le…