Un ologramma nel confessionale

Lucerna, ecco come funziona il “Cristo virtuale” nel confessionale della Chiesa di San Pietro

Lucerna, Cappella di San Pietro, la più antica chiesa cattolica nella città svizzera. Dietro la grata del confessionale non c’è un “normale” prete… C’è un “Gesù virtuale” creato dall’intelligenza artificiale. E’ il progetto “Deus in Machina”, realizzato da Immersive Realities Research Lab con l’apporto dell’Università di Arti e Scienze Applicate di Lucerna e la facoltà di Teologia locale. Il Confessore è un ologramma capace di interagire con i fedeli in 100 lingue diverse dando risposte programmate alle loro richieste. La novità piace, ma non mancano gli scettici: c’è chi parla di “esperienza spirituale” e chi riporta di “risposte semplicistiche”. A tutti, la Chiesa di San Pietro fa sapere comunque che l’installazione “è solo temporanea” E chissà in futuro… vista la scarsità di vocazioni e la schiera di certi preti fasulli che albergano dentro le nostre chiese.

Elementi che non hanno alcun timore di uccidere anime, perchè NON SONO servi di Dio!

E FORSE, COME I SACERDOTI MODERNI, HA PURE UN TIMER DI CONVERSAZIONE PROGRAMMATO.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *